Discussione: milano filtro juvel
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2008, 12:19   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guardando come avviene lo scorrimento dell'acqua attraverso il supporto di filtraggio della juwel,sostituire le spugne nella parte bassa con dei cannolicchi non ha senso.
Quella zona è stata concepita per ricevere un flusso lento,in modo da facilitare la formazione dei fanghi.Tenendo fermo questo punto se ci sono spugne o cannolicchi è la stessa cosa.Altresi per la parte superiore,dove il flusso d'acqua è maggiore,mettere un supporto biologico come i cannolicchi ha un suo senso.
Se qualcuno gentilmente può spiegarmi i benefici di questa sostituzione(cannolicchi nella parte bassa) mi farebbe cosa particolarmente gradita.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08870 seconds with 13 queries