Discussione: milano filtro juvel
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2008, 10:59   #4
ianni70
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rispono alla domanda nell'altro post (quello chiuso):

Fortunatamente il juwel ha 2 cestelli in cui si annidano i batteri filtranti.
Grazie a questa caratteristica puoi, se l'acquario è ben avviato, sostituire uno dei due cestelli con qualcos'altro.
Quindi nell'ordine:
1) togli il cestello superiore
2) togli le spugne dal cestello inferiore
3) metti il sacchetto dei cannolicchi NEL CESTELLO AL POSTO DELLE SPUGNE TOLTE
4) assicurati che l'altezza dei cannolicchi appena inseriti sia pari all'altezza che avevano le spugne. Nel caso togli o aggiungi dei cannolicchi
5) Aggiungi un paio di capsule di batteri nei cannolicchi
6) Rimetti a posto tutto e non toccarlo più per almeno un mese.

N.B. quando fai questa operazione lascia stare il cestello superiore così come si trova, non lavare le spugne, non cambiarle, non toccarle, non guardarle ecc... perchè fino a quando i cannolicchi non sono maturi quello è il tuo unico filtro e devi preservare il più possibile i batteri presenti.

Una volta che il tutto è maturato esegui le operazioni di manutenzione solo sul cestello superiore e non toccare più i cannolicchi se non una volta l'anno o anche meno.

buon lavoro
__________________
Ianni
ianni70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09930 seconds with 13 queries