etty,
Ho fatto anch'io l'errore di acquistare una vasca bella e pronta per marino, naturalmente inefficente...
ale_nars ti sta già consigliando alla grande.
Io aggiungerei di cambiare il prizm...
La sabbia non reinserirla.
Nella vasca dove inserirai i pesci in "asilo" fai frequenti cambi d'acqua, per evitare che gli inquinanti aumentino eccessivamente.
Fossi in te comincerei già da subito a pensare a quest'attrezzatura:
schiumatoio più performante
pompe di movimento adatte a marino, con flusso esteso (koralia per esempio)
rifrattometro
impianto d'osmosi
luci T5 (le HQI nel tuo acquario non vanno proprio)
una sump
Per il discorso delle rocce, riguardo ai nutrienti:
Ci sono due tipi di batteri nidificati nelle rocce, quelli aerobi e quelli anaerobi. Lavorano assieme, apportando nutrimento uno all'altro.
Nel biologico si forma solo una colonia di batteri aerobi. Questi lavorano e fanno solo parte del lavoro di pulizia delle sostanze azotate, apportando quindi nitrati alla vasca (il ciclo dell'azoto non si conclude). Le rocce si impoveriscono di batteri e alla fine non si colonizzano (i batteri aerobi hanno un ciclo riproduttivo molto più veloce).
Cerca rocce già usate provenenti da vecchi acquari, guarda sul mercatino. (non comprarle da rama, che quelle sono di
ale_nars!

)
Non sei partito proprio con il piede giusto, comunque vai tranquillo! Si rimedia a tutto!
