Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2008, 19:54   #4
ale_nars
Discus
 
Registrato: Jan 2007
Città: arezzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ale_nars

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ok, ma dove li metto? non credo di trovare un babysitter! come li posso tenere, durante la maturazione?
o li metti in una vasca a se,o li vendi,o te li fai tenere da un negoziante,al limite i paguri li puoi tenere in vasca,dovrebbero reggere...
allora,se fai il mese di buio...ovviamente un mese di buio e poi porti l'illuminazione a 8-10 ore alzando poco per volta,un ora a settimana,meglio mezz'ora ogni 3-4gg,insomma più lo frazioni e meglio è,il tutto dura circa 2 mesi + 1 di buio,se prendi rocce spurgate provenienti da vasche ben funzionanti io farei o niente buio o una decina di gg al max e porterei a fotoperiodo in un mese-40gg in questo caso il protocollo non è proprio standard...poi misuri i valori e vediamo se è il caso di allestire la vasca con gli animali...è ovvio che se parti subito con la luce ti ci vogliono i T5 con riflettore...
Quote:
il filtro biologico si toglie perche' fa il lavoro a meta' rispetto alle rocce vive e se si lascia gli toglie il nutrimento? Ho capito bene?
no,il filtro biologico lo togli perchè abbatte gli no2 e questo è ottimo,ma produce no3...te li troveresti a 25 e il nostro scopo è rimanere sotto 10-5 meglio se sono non rilevabili.
ale_nars non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08995 seconds with 13 queries