|
|
Originariamente inviata da ale_nars
|
|
allora comincia a mettere gli animali in un'altra vasca...credimi è l'unica soluzione... i pesci li darei via,sono ignorantelli,soprattutto il dascillus...i paguri sono ottimi,dovrebbero essere dei clibanarius,forse clibanarius englaucus.
|
Ok, ma dove li metto? non credo di trovare un babysitter!

come li posso tenere, durante la maturazione?
|
|
Originariamente inviata da ale_nars
|
Prendendo in considerazione che farai una vasca per molli,metti acqua nuova in vasca la fai girare per 48h(non usare un densimetro ma un rifrattometro fai acqua a 35x1000) con le pompe che hai tutte accese e poi metti le rocce...possibilmente non quelle che hai postato prendile nel mercatino,le trovi anche tra 6 e 8 euro al kg...ce ne vorranno....15 kg(per dei molli va più che bene,anche 12 kg se vuoi).poi esegui il protocollo standard per la maturazione (io non farei un mese di buio se prendi rocce già ben spurgate)
|
Fin qui e' tutto chiaro ... tranne il protocollo, che ancora non ho trovato tra gli articoli, se ha tempi precisi, non so ancora quali sono!
|
|
Originariamente inviata da ale_nars
|
|
...e ti procuri 2 T5 nel frattempo,prima di cominciare il fotoperiodo,
|
questa non l'ho capita .. se non facco il mese il buio, non mi servono subito?
|
|
Originariamente inviata da ale_nars
|
poi ti serviranno 2 pompe da circa 2000 00l\h da accendere alternate,tipo koralia o simili...mi raccomando,via anche il filtro biologico.
|
Anche questo e' chiaro .. solo una cosetta, il filtro biologico si toglie perche' fa il lavoro a meta' rispetto alle rocce vive e se si lascia gli toglie il nutrimento? Ho capito bene?
Grazie ... insisti, sono di coccio, ma prima o poi ci arrivo anche io!!
