Betta
Allora caro H2O io tengo i Betta in un 100 litri netti molto ben piantumato, e la coppia ha sempre deposto le bolle a uno degli angoli dell'acquario in questo modo uno hanno più tranquillità e secondo se il maschio insegue la femmina lei si riesce a nascondere in modo adeguato dopo la deposizione delle uova anche se lui la insegue per un attimo.
In ogni caso un ulteriore consiglio che potrei dare a PARTENOBOY è di costruire un divisorio in plexiglass dotato ovviamente di piccoli fori per il ricircolo dell'acqua in modo da dividere la coppia una volta effettuata l'ovodeposizione, in acquario di piccole dimensioni dovrebbe essere l'ideale per preservare l'incolumità della femmina... però queste sono mie supposizioni dato che non ho mai provato a farli riprodurre in un acquario così piccolo
Per quanto riguarda la mia esperienza personale ormai i miei Betta vivono un rapporto di relazione stabile, si è vero il maschio tende a fare le sue parate e certe volte cerca di mordicchiare le femmine ma è altresì vero che spesso stanno vicini ed assieme senza tutto ciò.
Per l'affermazione :
"i betta nn hanno bisogno di molte necessità peri i valori dell'acqua...basta ke tratti l'acqua con un biocondizionatore e stai apposto... "
quoto H2O e la penso come lui, è vero che i Betta non sono particolarmente esigenti ma meglio li tratti e meglio è, al limite puoi usare una parte di acqua di rubinetto trattata con biocondizionatori (falla "riposare" almeno 24 ore in secchio una vasca aparte dopo che hai messo il biocondizionatore in modo che tutte le sostanze nocive vengano abbattute) e aggiunci anche dell'acqua osmotica oppure usa solo acqua osmotica e magari arrichiscila con delle sostanze minerali, trovi svariati prodotti in commercio.
Per come la penso anche l'alimentazione è fondamentale per quel che riguarda l'allevamento della specie, io quotidianamente vario la loro alimentazione variando 3 tipi di mangimi a grani fini, 1 a scaglie, cibo congelato e artemia salina viva che allevo con lo schiuditoio.
Però sono altamente contrario all'affermazione di H"= che dice :
"per l'allestimento ti consiglio solo di mettere delle piante galleggianti (riccia fluitans) così quando il tuo betta andrà in superficie per respirare starà + a suo agio!!
Se è vero che la riccia o altra pianta galleggiante permetterà al Betta di sentirsi più a suo agio e potrebbe fornigli un buon supporto a cui ancorare il nido di bolle è anche vero che a mio giudizio non possa bastare.
Primo avvertimento la riccia si sviluppa in maniera esponenziale e in pochi giorni ti ritroveresti tutta la superficie verde, cosa altamente sbagliata in quanto non farebbe più filtrare la luce per le piante sottostanti, e secondo me ma questa è solo una mia idea mi dà l'impressione che se andase a ricoprire tutto potrebbe non permettere la respirazione in superficie del Betta ma come ti dico questo non lo so perchè nel mio acquario non è così
Secondo se non offri una buona piantumazione sul fondo la femmina non saprà dove scappare se inseguita dal maschio.... risultato ovvio lui potrebbe ferirla fino alla morte... forse è per questo che nel tuo acquario H2O il maschio era così violento.
Questo è quello che ti posso dire per mia esperienza personale.... in bocca al lupo
Stefano
|