|
Oramai la frittata e' fatta e la vasca e' quella, non ho vasche piu' adatte, semmai giusto il 75lt .. che e' solo piu' piccola ma piu' difficilmente adattabile a marino (coperchio), vedro' di arrangiarmi con quella, per la mia prima esperienza.
Allora, si ricomincia daccapo, metto le rocce vive sopra a quelle spoglie e le lascio maturare per 2-3 mesi. Ho letto nel frattempo l'articolo riguardante le rocce qui su AP e mi sono rimasti dei dubbi. Si dice che in base ai valori dell'acqua ed ai "detriti" che si trovano nello schiumatoio si capira' quando l'acquario e' maturo, .. ma quali sarebbero i termini di paragone per capirlo? Cioe', mi devo aspettare che lo schiumatoio produca schifezze in abbondanza ogni pochi (quanti) giorni e poi smette? Che i valori si abbassino/stabilizzino? quali sono i valori piu' indicativi e quali le "soglie" da oltrepassare per capire che la maturazione e' sufficiente?
A margine di tutto questo c'e' la luce .. come mi regolo?
Altro dubbio mica piccolo, dicevo dei 9-10 kg di rocce "semivive"=giacenti in una vasca "spenta", cioe' sicuramente a temperatura ambiente, probabilmente senza luce e forse anche senza ricircolo d'acqua. Dovrebbero avere anche un po di alghe di contorno. Come le devo trattare per reinserirle? Basta una buona sciaquata (con acqua dolce o salata?), o e' il caso che le rimetto a spurgare per conto loro per un po (quanto)?
|