Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2008, 16:19   #2
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
in realta' i cianobatteri sono uno di quegli argomenti sui quali si legge tutto ed il contrario di tutto.
Sembra ci sia una discreta confusione tra gli acquariofili!

L'unica cosa su cui mi sembrano tutti d'accordo e' che piu' o meno ci sono sempre ma sono antagonisti dei batteri 'buoni' nelle nostre vasche e quindi se la vasca 'gira bene' non riescono a formare colonie.

Nei punti deboli della vasca possono sopraffare i batteri 'buoni' e creare delle colonie sottoforma dei film che vediamo nelle foto. Quindi sicuramente sono sintomo di una variazione dell'assetto batterico della vasca.

Poi c'e' a chi vengono dopo i cambi , a chi vengono in vasce oligotrofiche, a chi vengono e scompaiono senza fare niente, a chi vengono per il poco movimento, ma non a tutti vanno via aumentandolo... boh chi ci capisce e' bravo!
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11312 seconds with 14 queries