Discussione: allevamento di rospi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2008, 09:33   #7
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 40
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Nel mio laghetto di girini di rospo ne ho a milioni...ho circa 8 coppie di queste bestiole che fra un mese o due inizieranno a fare casino.
Si nutrono della copertura biologica che si forma sui sassi....
Il rospo è protetto,non è legale catturarlo e portartelo a casa.
Se vuoi allevarli devi costruire un paludario bello grosso,un 200x60 con un 50% di acqua profonda 30/40 cm con dentro delle robuste piante a stelo,poi via a digradare fino all' asciutto,dove devi distribuire una bella massicciata così che si possano nascondere.
I rospi depongono lunghi nastri gelatinosi pieni di uova che avvolgono attorno ai "tappi" di carex e di giunco.
Lo spazio che ti ho descritto basta solo per far deporre una coppia da cui nasceranno qualche migliaio di girini...

Per nutrire i girini devi attrezzarti per tempo:
Prendi un secchio bello grosso e mettici dentro un sacco di pietre,riempi con l' acqua dei cambi dell'acquario e lascia tutto al sole finchè saranno verdi.Metti i girini,se ne prendi pochi spazzoleranno tutto e quando avranno finito saranno belli grossi e quasi completamente formati...
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09217 seconds with 13 queries