Discussione: NEW scarico overflow
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2008, 21:20   #6
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Cittā: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Etā : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse non interessa a nessuno, comunque scrivo aggiornamento sulla mia esperienza personale. Ho mesu un tubicino attaccatto ad un venturi. Una volta innescato da una pompa che succhi fuori tutta l'aria č fatta, funziona perfettamente senza nemmeno bisogno che il tubicino d'aspirazioni resti in aspirazione, basta bloccarlo. Il tutto a patto che la mandata sia sufficientemente sostenuta, altrimenti il dislivello fra la vasca e la caduta č troppo basso e nel sifone non c'č la velocitā sufficiente a portare via l'aria che viene aspirata. In questo modo, anche iniettando dentro dell'aria, questa viene portata via. Ovviamente se si blocca la mandata (salta la corrente) rimane innescato e non appena risale il livello in vasca, riparte senza problemi. Io l'ho costruito con i tubi da 32mm e quello esterno in vasca da 50mm, chiudendolo sotto con un raccordo 32, che offre il vantaggio di poter regolare l'altezza, entro un range di circa 1,5cm. Questo raccordo č forato in centro e l'ho tappato con un pezzo di tubo del 32 ed il suo relativo cappuccio.
Impressione finale: grandioso, ora ho una gran bella portata che prima non potevo permettermi.
Ink non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10110 seconds with 13 queries