Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2008, 14:47   #14
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 46
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
dolceegabbiana, da quel che ricordo (e ricordo poco... ) la salinità bassa che tengono i negozianti è per limitare il diffondersi di malattie, come quella dei punti bianchi, che ha più difficoltà a verificarsi a valori di salinità bassi (per valori decisamente bassi il battere dei punti bianchi muore, mentre per i pesci ciò non porta danno, a patto che la variazione di salinità venga fatta gradualmente. Questo non è valido per i coralli e penso per gli invertebrati in genere).

Tenere un valore così basso di salinità non aiuterà certo i pesci a mangiare di più.
1 grado di differenza non è influente... poi dipende anche dal fatto che un termometro può anche essere starato. Non puoi pretendere precisioni assolute.


Uno dei negozianti da cui vado mi ha detto che lui li quarantena personalmente. Subito dopo gli ho chiesto se mi combinava un pesce, mi ha detto che gli arrivava nel giovedì, e che potevo passare a prenderlo anche subito. 2+2=4
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08888 seconds with 13 queries