Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2008, 12:01   #5
Angelino84
Guppy
 
L'avatar di Angelino84
 
Registrato: Dec 2007
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Angelino84

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Per il biotopo che hai scelto le alghe sono una manna, infatti molti dei pesci del lago se ne nutrono (tutti gli Mbuna, i caeruleus invece quasi non le guardano )
Per me dovresti fare un bel trattamento col Protalon per eliminare le alghe marroni e nere, sperando che a fine trattamento le alghe verdi commestibili per i pesci prendano il loro posto.
Poi penseranno loro a brucare i ciuffi troppo cresciuti...

E' una soluzione che solitamente non propongo, ma le vasche africane con poche piante e nessun organismo antagonista lo richiedono.
Per le lampade, metti una 6500K e riduci il fotoperiodo, vedrai che anche questo ti darà una mano.
Pensavo di utilizzare un prodotto tetra che si chiama algostop depot o qualcosa del genere, leggevo che è mirato per le alghe a ciuffetto. Per quanto riguarda le lampade ne ho una a luce bianca (askoll sun glo) e una attinica (askoll marine glo). Pensavo che forse la crescita esponenziale sia dovuta anche allìattinico...
__________________
Angelino84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09448 seconds with 13 queries