come definizione di sump potrei azzardare che è una vasca dove 'trattare' l'acqua sennza avere ammennicoli nella vasca principale
quindi nella sump metterei tutte le 'attrezzature' e nella vasca grande solo ingresso ed uscita acqua (vistoò che c'è perchè non sfruttarla al meglio

)
io metterei il diffusore sotto la pompa di aspirazione che butta acqua alla sprybar della vasca grande (se non ho capito male il circuito)
inoltre io non scenderei sotto KH 4 e comunque dipende dal sistema che userai per abbassare il PH:
- se usi la torba puoi anche avere KH 1 in quanto la torba, oltre gli acidi umici, rilascia anche altre sostanze che fanno da tampone al PH evitandone sbalzi (comunque sconsiglio in quanto servirebbe lo stesso la CO2 per le piante e non avresti più modo di misurarla tramite tabelle KH - PH)
- se usi la CO2 conviene non scendere sotto KH 4 per evitare eventuali sbalzi di PH mantenendo un buon effetto tampone dato dai carbonati