Discussione: filamentose
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2008, 23:05   #3
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Baba poi mancano i due dati fondamentali, NO3 e PO4. Inoltre riduci il fotoperiodo... passa ad 8 ore. Una parte rimuovile a mano (se sono lunghe è facile farlo...cerca di arrotolarle come si fa con gli spaghetti ) le altre vediamo un pò di capire come farle sparire anche se alla fine ti consiglieremo il solito protalon. Per farle regredire molto utile è anche un periodo di buio totale... tipo 4-5 giorni senza illuminazione e fertilizzanti. Se le piante stanno bene non ne risentiranno per nulla.

Sappi che cmq nelle vasche piccole i vari protocolli vanno ancora di più a quel paese. Cioé mi spiego meglio... se già nelle vasche grandi a lungo andare ci si scosta molto dai protocolli consigliati per avere ottimi risultati e non far comparire le alghe, nelle vasche piccole questo meccanismo va ad amplificarsi ancor di più. Quindi io sarei partito con dosi non dimezzate ma bensì diminuite di 1/4. Inoltre la Dennerle con i nuovi fertilizzanti molto concentrati tende parecchio a far uscire le alghe filamentose nel momento in cui c'è un minimo squilibrio. Infine con quelle piante e quel litraggio onestamente io non fertilizzerei neanche... una semplice spruzzata di V30 più i nitrati ed i fosfati prodotti in vasca e vedrai che le piante cresceranno bene lo stesso.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,27935 seconds with 13 queries