|
Grazie molte Ophelia.
1) Per l'acqua avevo pensato la stessa cosa ( quì a Bolzano l'acqua di rubinetto è ottima ), volevo solo avere conferma, secondo me l'importante sono il filtraggio i cambi d'acqua e 'illuminazione.
2) Nel filtro ci sono spugne, ZEOLITE e canolicchi. Appena posso le compro un PRATIKO 300. L'acqua comunque è sempre limpidissima e non emana cattivi odori.
4) Ho provato con il sughero per la zona emersa ma a lungo andare si imputridisce e puzza da morire. I più non trovo il sistema per fermarlo.
L'isola l'ho autocostruta in cantiere ( faccio il geometra ) con delle piastrelle ed è un sistema scomponibile in 3 secondi, questo per una maggiore pulizia e credimi, funziona che è una meraviglia.
5) Il punto dolente è proprio l'alimentazione. I gamberetti li mangia che è una meraviglia. Comunque sia le somministro mangime in stick, carni bianche, affettati vari e qualche volta il formaggio.
In famiglia siamo molto affezionati a " PINNA " ed io in particolar modo. Ora stà proprio bene ma ha passato le pene dell'inferno, sia per colpa della mia inesperienza, che per quella di negozianti sapientoni disposti a venderti vasche in plastica, filtri interni fatiscenti, mangimi ......,lasciamo stare .
Accetto qualsiasi consiglio per miliorare la vita della mia tarta
__________________
RED FOR EVER
|