|
Originariamente inviata da Albert_Prust
|
per giuntare il tubo puoi usare anche del semplice tubo per areatori nel quale si incastra perfettamente quello della flebo, dopo di che sigilli tutto con colla a caldo o con l'attack.
le porose possono avere delle perdite nel punto in cui si innesta il pezzo di plastica. io ho risolto con una buona mano di attack tutto intorno.
per il link postato la pagina prima quel sistema sfrutta il sistema venturi e lo massimizza tramite quel tubo verticale in vasca. la spiegazione mi sembra piuttosto semplice: dalla pompa esce acqua e bolle di co2, la miscela viene spinta giù per il tubo dove l'acqua tenderà a scendere spinta dalla pompa, mentre le bolle avranno un dillemma esistenziale: scendere con la spinta della pompa o salire per la spinta di archimede? rimanendo a lungo nel tubo dove scorre l'acqua si scioglie sempre di più e anche se non si scioglie viene spinta a giro per la vasca.
|
Grande!!! COmplimenti per la spiegazione. Unico neo il fatto che avresti il flusso dell'acqua infondo all'acquario e non in superficie. Forse sarebbe meglio far fare un gomito del genere alla cannetta dentro il filtro... io avevo pensato e postato in altro post qualche tempo fa a qualcosa del genere... solo che fino ad oggi non ho trovato i gomiti a "U" per realizzarlo, avevo allora pensato ad usare la guaina morbida per i tubi dell'acqua, ma la vendono in rotoli da 20 mt...