Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2008, 17:19   #13
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
valu io avevo un cubo wave 30 quindi più alto e di conseguenza con una maggiore altezza se alcuni animali ( molli nella fattispecie) risentivano particolarmente del flusso si posizionavano più in basso, il discorso è che io avevo solo duri e due lps sul fondo. Per farla breve i fattori sono molti
-costituzione della rocciata ( crescente per estensione, per altezza, zone libere di ricircolo acqua)
-target di animali e reazioni degli stessi etc...

in definitiva posso dirti che in base alla "regola" del rapporto tra volume vasca e potenza e la modalità con la quale gli animali reagiscono ti consentono di capire se la portata e la tipologia di flusso (laminare,turbolento) è adeguato in più c'è il discorso che le koralia 1 tendono con il tempo a perdere potenza ( o per lo meno a me è successo) e sicuramente il flusso è più delicato di una nanokoralia

sta di fattoche comunque, parlando di vasche piccole, una koralia 1 in pochi litri sacrifica spazio utile sottostante

non è una scelta facile
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11466 seconds with 13 queries