Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2008, 20:42   #18
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maxbonu
prima di pensare come curare bisogna vedere se c'è qualcosa da curare.
Alle volte gli animali, come facciamo anche noi del resto, hanno comportamenti e sintomi apparenti non dovuti a malattie ma dovuti a condizioni psicologiche. Non avere alcuna fretta di mettere nell'acqua medicinali.
Per quanto riguarda l'acqua se puoi produrla tu osmotica tagliala con un tot di rubinetto (p.s. dipende però dai tuoi valori di acqua del rubinetto...) e metti sempre il biocondizionatore. Lasciala "riposare" o stabulare per meglio dire almeno 48 ore portala a temperatura acquario e poi effettua il cambio. La stabulazione permette al biocondizionatore di fare effetto in maniera che in quanto base leghi i metalli pesanti e altre impurità e le depositi.


l'osmosi è inutile stabularla, se fai un mix invece sì.
michele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10078 seconds with 13 queries