Discussione: é caduto il governo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2008, 18:35   #20
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, guarda.. la mia scheda probabilmente finirà insieme a quelle del dissenso, e probabilmente non sarà rilevante, perchè tanto ci sarà sempre chi voterà per i motivi più diversi o discutibili. Se non dovesse essere così però, nella mia testa mi girerebbero degli scenari abbastanza inquietanti (sempre basati sull'ignoranza, beninteso).
Perchè?
Perchè è vero che andando a votare eserciterei e riconoscerei la sovranità del popolo, ma il mio annullamento potrebbe essere inteso come una rinuncia al diritto di rappresentanza politica. Che dipenda dal fatto che non c'è una classe politica degna di essere chiamata tale, ha un'importanza relativa, perchè a travisare il significato di un numero non ci vuole molto.
Su questo genere di fraintendimento potrebbe nascere qualcosa di ben peggiore di quello che c'è ora.
Questo in linea teorica, con tutti i limiti che possono esserci a un'ipotesi del genere.
Dal punto di vista pratico magari le elezioni sarebbero nulle, quindi si potrebbe ipotizzare la formazione di un governo tecnico con i precedenti deputati e senatori.
E anche lì, Dio ce ne scampi... un governo senza neppure una connotazione e una responsabilità politica, mi chiedo che cosa potrebbe combinare.
Insomma... è un bel casino... in ogni modo deciderò nel momento in cui mi troverò la scheda davanti.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08080 seconds with 13 queries