Discussione: Juwel contro Askoll
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2008, 11:41   #6
marcoshark
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoshark

Annunci Mercatino: 0
io ho l'askoll ambiente advance da 180 litri...proprio come quello che hai citato...e và che è una bomba...
- il filtro interno della juwel è leggermente sottodimensionato (come ti hanno già detto) e poi essendo interno toglie spazio e litri....e poi è siliconato al vetro...cioè se un giorno vorrai toglierlo dovrai lavorarci sopra e, come è successo già a qualcuno, potresti rischiare di rigare i vetri...
- i filtri esterni della askoll sono moooolto buoni, anche se io, avendo bisogno per i discus di un ottimo filtraggio, ho aggiunto un secondo filtro esterno.
- il coperchio dell'askoll è già predisposto per la mangiatoia automatica, mentre se non sbaglio solo i modelli nuovi della juwel prevedono lo spazio per la mangiatoia, quelli vecchi no!!

inoltre io non sò che piante vuoi mettere, ma col rapporto watt/litri nell'askoll avresti un rapporto di 0.4 watt/litro, e almeno che tu non voglia piante particolari o esigenti và bene come illuminazione...

per questi ed altri motivi io ti suggerisco l'Askoll
__________________


MEMENTO AUDERE SEMPER...
marcoshark non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09571 seconds with 13 queries