La mia mezza idea resta tale e l'altra metà la tengo per me,in quanto non ho interesse ad accendere flame con altre realtà.Detto ciò chiedo venia per aver espresso un pensiero ad alta voce.
Io non penso che in questo caso il termine mutazione sia stato usato impropriamente.Mi sembra ovvio(quindi scontato) che se esemplari rossi(prima 1 e successivamente 3) sono usciti spontaneamente(quindi senza una volontà esterna), in mezzo a qualche migliaia di esemplari,nel loro patrimonio genetico il gene del rosso doveva essere presente.Quindi una mutazione spontanea mi sembra evidente che ci sia stata.
Anche perche se cosi non fosse nel 1996 dovevamo veder passare un altra stella cometa.
Mi sfugge il nesso tra fornire info e vendere un qualcosa
