Discussione: Tutto Scalari Parte VI
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-2008, 02:21   #98
Dr. Zoiberg
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Città: Pecetto Torinese
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dr. Zoiberg

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faber83
ciao a tutti,


le uova sono state deposte sabato scorso e in un paio di giorni(2-3) sono usciti i primi piccoli. quindi fino a qui mi sembra tutto normale. la mia perplessità sta nel fatto che i piccoli stanno sul fondo della vasca e non nuotano. altra cosa sembrano incastrati in dei "batuffosili" non saprei come chiamarli, arancioni. potrebbero essere i resti delle artemie che non mangiano?

aspetto aiuto
Dalle mie esperienze dirette, magari non sarò precisissimo...allora :

che in 2/3 giorni dalla deposizione si vedano agitare le codine è normale...non è normale che dopo 2/3 giorni si stacchino dalla superficie, (dovrebbe accadere intorno al 7°/8° giorno)se lo fanno probabilmente è perchè o i valori dell'acqua nn sono giusti o i genitori a forza di metterli in bocca e risputarli li fan cadere perterra, una volta a terra muoiono, perchè i pesciolini cominciano a nuotare dopo circa 7/8/9 giorni dalla deposizione i "batufossili" di cui parli in cui sono imbrigliati è il sacco vitellino che gli impedisce di muoversi correttamente essendo appiccicoso e soprattutto NON mangiano perchè finche non viene riassorbito il SACCO VITELLINO è esso stesso a fornirgli il nutrimento!!
quindi gli avanotti si cominciano ad alimentare solamente quando cominciano a nuotare bene ovvero circa dopo 8/9 giorni dalla deposizione
__________________
ki va kon lo zoppo impara a zoppare
Dr. Zoiberg non è in linea  
 
Page generated in 0,15755 seconds with 14 queries