Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2008, 17:21   #3
grillobz
Batterio
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
larve di isopodi parassiti

Salve,

non saprei come debellare il parassita, ma un biologo di mia conoscenza mi ha suggerito per lo meno la natura di questi organismi. Magari può essere un punto di partenza per la ricerca del trattamento.

riporto la citazione:

... Larve pranize di Isopodi gnatidi. (C) Giuseppe Albanese
Si tratta infatti di larve praniza di un isopode Gnatide. Tradotto vuol dire che si tratta del primo stadio di sviluppo di un ordine di piccoli crostacei marini detti isopodi. Tra questi ci sono tre Famiglie di parassiti, tra cui gli Gnatidi. Solo le larve sono parassite, ma nuotano finche’ non si imbattono in un pesce alle cui branchie, ricche di capillari, si aggrappano. Ivi restano nutrendosi del sangue del pesce. Quando sono piene di sangue, gli ultimi tre segmenti toracici si fondono grazie ad un enorme intestino specialmente adattato, come si nota dalla foto. L’adulto non e’ provvisto di apparato boccale, ne’ di intestino, e si stacca dalla branchie del pesce cadendo sul fondale per deporre le uova. Il maschio e la femmina sono incredibilmente diversi, al punto da essere stati classificati per diverso tempo in famiglie diverse. Non e’ nota alcuna patogenicita’ legata a questi animali....

saluti
luca
grillobz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08777 seconds with 13 queries