Discussione: ACQUARIETTO SCOLASTICO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2008, 13:12   #5
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
Ciao ho visto che ti devi laureare a cesenatico .... nuove braccia per l'acquacoltura scherzo io mi sono laureato a s.b.t. in acquacoltura adesso sono sei anni che lavoro nel settore è dura ma con passione si va avanti per la tesi devi prima vedere che tipo di argomento vuoi trattare senza mettere troppa carne al fuoco ( condizionamento riproduzione, svezzamento avannotti difficili da svezzare, prove di alimentazione) io personalmente con un acquario a disposizione mi concentrerei magari in una tesi di svezzamento integrato (però 1 acquario è un pò poco per ottenere dei dati statistici seri) poi magari farei una ricerca più approfondita sui vari sistemi di filtrazione biologica (usati in acqaucoltura) per fare dei confronti sulla parte tecnica .... di lavoro ne puoi fare tanto ma 1 solo acquario è poco per una tesi
spero di esserti stato utile
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10717 seconds with 13 queries