Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2008, 11:52   #4
Kerri
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Kerri

Annunci Mercatino: 0
beh non potendo valutare di persona, ti posso dire che è successo anche a me e che con un'alimentazione costante con cibo di qualità il problema si è risolto... ma nella vasca ho solo guppies, quindi non posso escludere a priori che sia stato un'altro pesce magari attratto dalla pinna fluttuante, oppure che sia dovuto ai valori dell'acqua:
i guppies prediligono un'acqua ricca di sali minerali disciolti (quindi non tenera), puoi misurare il GH? usi acqua di rubinetto?
Hai dei pesci con incompatibilità di valori d'acqua, i neon vogliono acqua tenera e acida, i guppies il contrario... acqua dura e ph 7/8
Lo squaletto, ha bisogno di un'acqua media e ph 6.5/7.5, inoltre può crescere molto e quindi ha bisogno di molto spazio per nuotare, ma comunque è un pesce pacifico e andrebbe tenuto in branchetto.
il liposarcus multiradiatus arriva fino a 50 cm, lo sapevi...
Per curiosità hai una piscina olimpionica come acquario??
ora mi viene il terrore a chiederti dei 4 sconosciuti...
comunque tornardo alla pinna del guppy... cerca di dargli del buon cibo e assicurati che mangi, ma dai anche un'occhiatina al valore di gh se è troppo basso i guppies ne risentono.
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose

Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
Kerri non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11163 seconds with 13 queries