Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2008, 08:18   #9
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
distillata, od osmotica non cambia nulla, ideale sarebbe che fosse completamente demineralizzata.
I sali in teoria dovrebbero completamente integrare il fabbisogno di tutti gli elementi necessari alla conduzione dell'acquario.
Visto che si inizia, controllare attentamente i valori di bontà dell'acqua prima di inserire il sale, cioè conducibilità prossima allo zero, nitrati e Po4 assenti, uso di un rifrattometro per controllare la salinità una volta sciolto bene il sale ed eventualmente allungare o aggiungere acqua o sale.
Poi stop alle misurazione per il primo mese (tanto non serve a nulla) e quindi, se serve, integrazione KH, calcio e Magnesio, dal secondo mese
Comunque leggersi un pò di letteratura sull'argomento e le varie fasi e passaggi a cui la vasca sarà sottoposta naturalmente durante la maturazione.

Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09572 seconds with 13 queries