Discussione: ripro rasbora
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2008, 16:52   #8
thulasa
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thulasa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ciclidi africani
Oggi le uova sono tutte ammuffite, peccato, non so dove ho sbagliato ho tenuto la luce accesa per 3 ore perchè non lo sapevo.Ma ne erano ammuffite solo una decina, le altre sono ammuffite nella notte.Qualcuno sa quali sono i motivi per cui ammuffiscono le uova?Se hanno deposto una volta continueranno a farlo?Con che frequenza? grazie
Attenzione... non puoi essere sicuro che TUTTE siano ammuffite.
Nei primi 3/4 giorni la larva è trasparente e si può riconoscere dal secondo giorno solo perché ha due puntini come occhi.
Se non lo hai già fatto togli i riproduttori (le rasbore sono voracissime).
Non occorre spegnere il filtro ma mettici magari un tessuto tipo cotone di t-shirt per evitare che le larve vengano risucchiate.
Il tessuto bloccalo con dei nasini.
Questo ti serve per non lasciare l'acqua stagnante.
Se il tessuto si sporca (cosa facile) cambialo quando pensi che sia molto sporco facendo attenzione a guardare che non ci siano larve appiccicate.

Non immaginare che siano visibili come gli avannotti di platy (ad esempio).
La larva è 2/3 mm al massimo e resta pressoché invisibile durante la prima settimana.
__________________
Andrea
thulasa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09474 seconds with 13 queries