Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2008, 15:30   #12
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Al di la che l'osservazione fatta da Fede, sul test della durezza carbonatica "influenzato" dall'eventuale presenza,più o meno, consistente di fosfati,quello di cui bisogna tener conto è che tutte le resine che funzionano a scambio ionico(quelle della jbl rientrano tra queste) tendono a trattenere un qualcosa e rilasciarne altro,in virtù del fatto che lavorano proprio con il concetto di scambio.Detto ciò, è altresi normale che se il kh si innalza, a parità di erogazione di co2, si ha un conseguente innalzamento anche del ph.
Sono convinto che l'eventuale presenza di materiale calcareo,in questo caso non sia da tenere in considerazione,anche perche la percentuale di rilascio(che ricordo essere difficilmente controllabile/valutabile) è direttamente proporzionale all'acidità dell'acqua, e il tuo ph sta andando verso valori neutro/basici anziche acidi.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08758 seconds with 13 queries