Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2008, 14:50   #9
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se posso chiedere e se me lo permettete, come allestireste VOI una vasca da 100 lt,
Ci sono 2 opzioni, ma diciamo 125l.:
- vasca di poecilidi del centro america, come la mia (la vedi nel profilo ): acqua di rubinetto (che di solito è dura), quindi guppy, platy, portaspada, molly, e per il fondo corydoras aeneus e paleatus (però non tutte le specie assieme, magari 2 di poecilidi+ corydoras), piante facili (quindi niente CO2 e senza modificare l'impianto luci in dotazione, e fertilizzazione blanda). Per l'arredo, legni e/o rocce
- vasca tanganica con una coppia di pesci "facile" (neolamprologus brichardiad esempio, ma ce ne sono altri) e un gruppetto di conchigliofili (acqua dura di rubinetto, pochissime piante, rocce e gusci di conchiglie), però deve piacere, se vuoi farti un giro nella sezione dei ciclidi del Tanganica, è un acquario interessante

La cosa importante è che la vasca abbia un ottimo filtro, secondo me
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09533 seconds with 13 queries