Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2008, 14:33   #22
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giusè,quando consigli le 10000k° ricordati che non tutti hanno il tuo "braccio"(nel fertilizzare) e il tuo "occhio"(utile per leggere la vasca).Sai meglio di me che con questa tipologia di lampade gli elementi che ho virgolettato sono pressochè vitali.Come vedi non ti ho dato del pazzo.
L'innalzamento del gh da parte della flourite è ormai storia vacchia(ne abbiamo parlato lungamente in più 3D),ma ad oggi non si è ancora capito il perche(sicuramente qualche variazione[tamperatura/tempo] nel processo di cottura) da dopo il novembre 2006 la flourite ha iniziato a fare cosi.Precedentemente mai accaduto.Cmq è un fenomeno che si risolve nell'arco di mesetto.
Per inciso al sottoscritto è arrivo a misurare 38° e avevo riempito la vasca con 1/4 di rubinetto e 3/4 d'osmosi.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08188 seconds with 13 queries