giorgio maietta farnese, il problema č lo spostamento.
Ogni spostamento crea squilibri.
Anche le rocce se spostate nello stesso acquario creano squilibri.
Spesso sabbia di altri DSB viene integrata a nuovi DSB per far prolificare gli organismi che hanno colonizzato questa sabbia, ma questo inserimento viene fatto all'inizio della maturazione.
La sabbia viva (con microorganismi) in genere viene messa nello strato superficiale. Il travaso causerebbe che gli organismi si troverebbero compattati nel fondo di uno strato di 12 cm di sabbia, senza ossigeno e con scarsa probabilitą di risalire in superficie.
Qualcosa muore.
Certo, parlo solo per ipotesi, resta il fatto che fossi io a dover scegliere non lo farei proprio.
Spero di esserti stato di aiuto.
