GioLeo, sull'altro tuo topic con lo stesso titolo ti avevamo giā detto tutto quanto sappiamo e, se ricordo bene, in altro topic di un po' di tempo fa' ti avevo detto di non sottovalutare il problema. Ora questo non lo chiudo perchč chiedi esperienze dirette, ma sappi che l'idropisia č una brutta bestia e non sempre si riesce a curare con successo, specie se non si sono presi provvedimenti precoci, alle prime avvisaglie.
Hai usato le cure consigliate da lele32 nella scheda apposita sulla malattia? Se non sbaglio si consiglia l'uso di ambramicina. Ovviamente prima di mettere in atto quella cura dovrai fare un abbondante cambio d'acqua e tenere il carbone attivo per un paio di giorni. Non mettere niente altro in vasca come fertilizzanti, alghicidi, ecc, attiva un aeratore e rileggiti bene la scheda sull'idropisia e relativa cura di lele32. E, come ti hanno giā detto, non scoraggiarti

.