Discussione: Metodo Abra
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2008, 12:24   #168
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nei DSB il problema dei sedimenti si risolve mantenendo elevato il flusso dell'acqua sopra il letto, impedendo così deposito e conseguente accumulo.
Nel caso del tuo particolare letto ("Letto di Abra" ti piace?), l'assenza di una colonna sovrastante rende questo metodo inapplicabile.
Nella mia infima esperienza, ho collegato al mio nano un picorefugium con DSB, e ho verificato che, in assenza di movimento aggiuntivo oltre alla sola acqua proveniente dallo scarico, si accumula sulla superficie del letto uno schifosissimo particolato che alla lunga intasa il letto stesso e a mio avviso avvelena il funzionamento del DSB.
Invece, mantenendo un movimento decisamente significativo nella colonna sovrastante, qeusto problema non si verica, anzi il letto sembra funzionare a dovere.
Ci tengo a precisare che il mio è solo un esperimento di bassissima portata, non disponendo di una vasca come si deve e degl isapzi per provare qualcosa di più interessante. Tuttavia, da quanto ho letto, il comportamento di un DSB più grande dovrebbe più o meno essere lo stesso.
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09876 seconds with 13 queries