Discussione: Acquario dedicato
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2008, 10:40   #10
solidred
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh... ce n'è per tutti i gusti, io prima avvierei bene l'acquario, con piante acqua e fondo, ricordati che puoi scegliere tra annuali e non annuali, mentre i non annuali solitamente depongono su foglie e mop, gli annuali depongono, sempre generalizzando sul fondo o dentro il fondo, per cui se punti agli annuali evita fondi molli o di facile penetrazione, perchè sennò addio riproduzioni, devi mettere un ghiaietto o al più una terra allofana e predisporre dei vasetti con della soffice torba dove loro andranno a deporre e che poi periodicamente recupererai, solitamente questi non annuali, non saltano.

I non annuali invece saltano, quindi vasca chiusa, di solito preferiscono acqua leggermente acida ph 6.6-6.8 . Per la deposizione sarebbe opportuno predisporre dei mop, altrimenti non raccoglieresti uova e dovresti sperare che qualche uovo fra le piante si schiuda naturalmente.

Ti dico subito che l'allestimento con piante fondo e arredi vari, è una scelta, in quanto i puristi preferiscono utilizzare vasche spoglie o poco arredate, per facilitare la pulizia e il recupero delle uova prodotte.

Personalmente io le arredo, anche se in maniera un pò spartana ma le arredo tengo spoglie solo le vaschette di accrescimento, però non è certamente il modo più redditizzio di allevare i killi in termini di quantità di uova prodotte.
Si usano spoglie le vasche anche perchè chi alleva molte specie è facilitato nelle operazioni, mentre per mantenere vasche arredate i tempi di manutenzione si allungano, non permettendo di tenere molte specie per una questione di tempo alla fine,.
solidred non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10761 seconds with 13 queries