Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2008, 20:45   #3
A68
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Città: bolzano
Età : 57
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, anche il mio nano (vedi profilo) è nato per un progetto come il tuo (Gobide + Alpheus).
Il problema del fondo, in sintesi, è questo:o lo fai esclusivamente in funzione della "coppia", e allora l'altezza non è importante (secondo me basterebbero 3 o 4 cm), ma in quel caso manca totalmente la "funzione" anaerobica ed il fondo diventerebbe essenzialmente un filtro biologico "produttore" di nitrati, che è proprio quello che andrebbe evitato in un nano standard (dove devono vivere anche i coralli), oppure fai un DSB alto una decina di cm di sabbia (meglio aragonite) finissima e rispetti i suoi lenti tempi di maturazione (che è la scelta fatta da me).
Il problema è che poi, approfondendo l'argomento DSB, pare che l'equilibrio del sistema non debba essere turbato da organismi troppo "aggressivi", e credo che l'Alpheus con le sue gallerie ed il gobide a caccia di microorganismi lo siano!
Intanto ti auguro buona fortuna e spero che in questo topic abbiano voglia di intervenire sia gli utenti appassionati di DSB sia chi possiede il gobide e il pistolero (qualcuno nel forum dovrebbe esserci), così approfitterò anch'io delle info
A68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09284 seconds with 13 queries