Discussione: Ricette di Peris
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2008, 18:34   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1) Se non ho piante in vasca, per regolare il KH posso utilizzare solo il bicarbonato di sodio lasciando perdere il bicarbonato di potassio?
No, in natura non c'è tutto quel sodio in acqua dolce: può danneggiare anche i pesci. Inoltre il potassio serve.

Quote:
2) Per regolare il GH devo usare sia il cloruro di calcio che il solfato di magnesio?
Sì, a meno che tu non abbia qualcosa che sbilancia la loro proporzione iniziale, tipo gesteropodi in crescita (consumano principalmente il solo calcio). In questo caso però dovresti avere un test per il calcio e uno per il magnesio per sapere in che misura dosarli separatamente. Meglio un bel cambio con acqua di rubinetto, opportunamente decantata/biocondizionata: ti darà calcio, magnesio e altri oligoelementi impossibili da dosare. Se l'acqua del rubinetto ha KH sufficentemente basso puoi miscelare l'acqua di osmosi con acqua di rubinetto per avere il GH voluto, poi correggi solo il KH.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10371 seconds with 13 queries