Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2008, 14:24   #23
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
simo1978[/b],
era solo per chiarire il perchè dello skimmer..... e magari prendi due piccioni con una fava

Una cosa di cui non si parla è l’effetto benefico dell’ups (se fatto a modo) nella stabilizzazione della tensione, nell’erogazione continua… microinterruzioni di corrente, vengono sostenute dall’usp.
Inoltre mica sempre le pompe ripartono correttamente, e se rimangono sempre alimentate questo è un bene.
Mi è capitato nel riavviare una 1250 di dover intervenire manualmente ad una riaccensione perchè la pompa pur girando non pompava.
La pompa dello skimmer a volte nel ripartire dà dei colpetti e non è che questo è un bene, potrebbe anche rompersi.
Un gruppo elettrogeno anche automatico non sarebbe così pronto, passerebbero alcuni secondi prima del riavvio con con molti problemi dovuti all'interruzzione anche parziale di corrente. infatti negli impianti industriali seri, questo è abbinato ad un UPS + una quantità appunto “industriale” di batterie

Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09249 seconds with 13 queries