|
Quote:
|
Facciamo alcuni calcoli: un sistema solare fotovoltaico da 2 kWp (16 metri quadrati di moduli da installare in spazi ben rivolti al sole e privi di ombreggiamenti) produce nel Centro Italia circa 2.600 kWh/anno di energia elettrica (pulita!).
|
guarda... ti posso dire una cosa perchè ne ho montati direttamente una ventina sul tetto della mia facoltà per fare delle prove.....
2600 kWh/anno sono molto ottimisti considerato che se passa una nuvola sono praticamente inservibili anche in estate. Quel numero vorrebbe dire farli andare al massimo praticamente per più di 200 giorni consecutivi, ma, considerando che lavorano al massimo solo in alcune ore del giorno e che i 2kW li hai solo ad agosto quando il sole batte a perpendicolo sui pannelli a mezzo giorno (se il pannello non è sporco), la cosa non è possibile. nei mesi primaverili e autunnali sono molto deludenti... forse ci accendi la TV

, nei mesi invernali sono inservibili. Sono stati una grossa delusione dove li abbiamo montati....
Sono pannelli della Shell, 150Wp cadauno, quindi un impianto da 3kWp.
L' unico uso che posso prevedere per i pannelli, è il sostentamento degli impianti di climatizzazzione che devono proprio andare al massimo quando c'è il sole. per il resto in 20 anni se vai in pari sei fortunato fidati
|
Quote:
|
e poi la durata degli impianti fotovoltaici non è di 9 anni... ma bisogna cambiarli prima...
|
quelli che abbiamo montato noi sono garantiti dalla shell per 25 anni di funzionamento entro specifiche. che poi quel funzionamento sia davvero scadente per quello che costano è un' altra cosa
|
Quote:
|
bhè pero da qui a 9 anni o quello che sarà, si spera in un miglioramento dei pannelli e a un prezzo inferiore!!
|
in altre università stanno studiando un pannello solare a fotosintesi.. decisamente più economico e prestante di quelli moderni al silicio
