Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2005, 19:39   #6
Strike
Pesce rosso
 
L'avatar di Strike
 
Registrato: Jul 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 741
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aspetta fermi tutti!!!!
eh ma allora... gli anfibi sono gli animali più sensibili alle sostanze chimiche di qualunque genere.. le vernici anti-muffa contengono una sostanza anti-microbica che impedisce la formazione della muffa che è nociava per chi la respira... le bombina orientalis repsirano l'ossigeno atmosferico anche se attraverso i pori della pelle riesco a recuperare un pò di O2 ed è al 99,9% è stata preso così l'avvelenamento tramite respirazione dell'epidermide, dato che la vasca è all'aperto...

un altra cosa:
prima di procedere ed andare avanti dovo capire bene una cosa, ma tu tenevi insieme alle bombina i pesci?????? -05 sbagliatissimo... causano troppo stress alle bombina e creano turbolenze in acqua che portano sempre stress e poi i pesci quelli che vendono sono tutti per la maggior parte pesci tropicali ed hanno un range di temperatura da 24 a 26 anche se alcuni variano... prima di tutto bisogna togliere i pesci.. non bisogna fare fritti misti.. gli anfibi devono strare da soli per non avere poi malattie che possono essere trasmesse...
così come le tarta da sole...

allora per il setup della vasca:
1. superfice della vsca completamente sommersa di acqua con un altezza massima di due dita
2. allestire molti legni, radici cocci e piante di palude così da garantigli l'uscita dell'acqua, così possono anche saltare da una pianta all'altra se ne hanno la forza...
e questa potrebbe essere una soluzione

se no un'altra (quella che io preferisco):
1. dividere la vasca in due parti con un 10% di acqua sulla superfice delimitandola con una ciotola oppure direttamente con tre pezzi di vetro disponendoli vicino al bordo così da formare una specie di piscinetta, attacando i vetri con silicone universale non antimuffa oppure con silicone acetilico..
2. tutto il resto adibirlo per loro creando la superficie con vari strati sub strato di fieno biondo, secondo strato che sarebbe quello a contatto con le rane ti consiglio uno strato di sfagno (particolare muschio che si mantiene molto bene in tutti gli ambienti..oppure con tutti gli altri tipi di muschi o licheni che preferisci..
3. piantumare con molte piante anche quelle carnivore e orchidee (ora che mi ci fai pensare c'era stato un ragazzo che ha fatto un bellissimo terrario per loro!!!! che addirittura non ha messo la parte di acqua, però gli garantisce un umidità pari o superiore (di poco) del 75% ha messo un sacco di piate era bellissimo.. anche piante rampicanti, però la vasca non può essere aperta devi costruirci sopra un coperchio oppure cambi vasca direttamente perchè altrimenti l'umidità si disperde troppo..

e questo è quanto per la vasca...

per l'alimentazione solo quelli non vanno bene sono insetti troppo grassi e provocano danni al fegato che possono anche risultare mortali...
per alimentarli devi variare però non deve essre cibo di base quello che gli dai...
come cibo di base dagli chironomus rosso (larve di zanzare) lo puoi trovare tranquillamente in tutti i negozi di acquariofilia mediamente forniti in forma surgelati che sono i migliori quelli liofilizzati fanno schif...
puoi alternare anche con camole del miele e della farina, grilli, mosche e soprattutto dagli lombrichi di qualunque tipo (li vendono anche nei negozi di caccia e pesca)..

fammi sapere
__________________
www.cronachediconfine.tk
Strike non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13293 seconds with 13 queries