Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2005, 15:47   #9
Paperinik
Batterio
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, e grazie a tutti per i consigli!
Si, sono un novellino, e come tale è facile commettere errori stupidi, solo che fondamentalmente mi dispiace per i pesci!
Comunque non mi arrendo!

Mi facevate notare dei valori dell'acqua, in effetti li controllo spesso, e non mi sembrano male:

No2 : 0
No3 : compresi tra 25 e 50
Ph : 7,5

Quando vedo che gli No3 arrivano intorno ai 50, faccio subito un cambio d'acqua parziale (circa 15 lt) trattata con acquasafe.

Riguardo agli altri valori, non ho i test per farli.

Riguardo al filtro, lo controllo spesso e lo cambio quando vedo che l'acqua ha difficoltà di passaggio.

Nel filtro ho due strati sottili di lana, in modo da cambiarne sepre uno alla volta ( di solito quello superiore si sporca di più), poi la classica spugna, ed in fine i cannolicchi.
Cerco di toccarlo il meno possibile, soprattutto i cannolicchi, per non intaccare i batteri all'interno.

Una mia curiosità, se fosse una malattia? Come posso capirlo?

Grazie a tutti!
Paperinik non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13157 seconds with 13 queries