|
ciano batteri
vi descrivo accuratamente come č configurato il mio acquario in modo da cercare una soluzione al mio problema
acquario avviato a settembre 2006
vasca della JWELL RIO 180 da 200 litri circa con filtro interno
filtro composto da acropore e resine anti fosfati e nitrati con una pompa di ricircolo di 1200 litri ora
purtroppo non ho filtro percolatore!!!
illuminazione composta da tre lampade T8 di cui una da 30w da 12000 kelvin, una da 30w blu attinica ed una da 25 da 12000 kelvin
schiumatoio DYMAX 400 esterno appeso al bordovasca con pompa centrifuga da 1800 l/h sempre acceso 24h su 24h
due pompe di movimento MAREA 2400 l/h puntate verso la superfice dell'acqua ad accensione alternata di 3 ore per variare il verso del movimento dell'acqua con spegnimento totale nelle ore notturne per evitare spiacevoli danni ai pesci
sottolineo che fino a 7 giorni fa la pompa era una sola e sempre accesa anche di notte
ho 10 kg di rocce vive ed il resto rocce inerti prese a mare
valori dell'acqua:
temperatura di 24,5 °C +/- 0,5 °C
salinitā 1021/1022
PH 8,2
NO2 0,05 mg/l (TEST JBL)
NO3 40 mg/l (TEST JBL)
PO4 0,25 mg/l (TEST JBL)
cambio dell'acqua ogni 15 gg di 15 litri con aspirazione delle alghe e della sabbia per risciacquarla dalle alghe
seguono foto delle alghe infestanti patinate rosse
cosa fare?
|