Discussione: Bomba di torba
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2008, 19:47   #4
8roberto3
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmm.. meglio così per il ph allora. Non ricordo dove lo avessi letto.
Io per la bomba di torba ho un recipiente da 50 litri e dentro ci ho messo un tubo in pvc, del diametro di 10 cm e lungo 50 cm, chiuso nella parte in basso con il suo tappo, che ho bucato tipo scolapasta. All'interno del tubo, subito prima del tappo ci ho messo uno strato di lana e una spugna. Poi una calza con dentro della torba di sfagno e sopra la torba un'altra spugna. In questo modo mi rimane uno spazio di circa 15cm dallla spugna all'apertura superiore del tubo in pvc, da cui faccio entrare l'acqua che pesco dal fondo del recipiente con una pompa da 100 l/h, così la mantengo in circolo continuo. Nel bidone ci ho messo anche un riscaldatore, perchè aumenta l'effetto.
Un'altra domanda, secondo voi posso riempire tranquillamente dei bidoncini con l'acqua bombata, per poi utilizzarla in un secondo tempo miscelandola con quella di rubinetto? Cioè, il mio problema è per quanto tempo posso tenere stoccata nei bidoni l'acqua prodotta con la bomba di torba e utilizzarla in sicurezza? c'è pericolo che proliferino batteri se la tengo per troppo tempo ferma?
Grazie...
8roberto3 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08946 seconds with 13 queries