Discussione: Processo inverso azoto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2008, 12:47   #8
henryp
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok

concordo con te che non è necessario definire univocamente il composto ma sapere almeno a che famiglia appartiene (chetoni, alcoli o acidi carbossilici ) è fondamentale.

Ho avuto a che fare anche io con batteri anaerobi simili ma sul ciclo dello zolfo.
il meccanismo è lo stesso riescono ad estrarre un atomo di ossigeno da NO3 trasformandolo in NO2. Per farlo hanno bisogno di acidi carbossilici (più in generale una fonte di C) che utlizzano come combustibile per le cellule. Il comburente è l'O estratto e infatti alla fine del processo di ottiene CO2.

Da un certo punto di vista non sono troppo diversi da noi solo che loro l'ossigeno lo pigliano da un'altra parte.

Grazie Mkel77
__________________
Ciao Ciao

Enry
henryp non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10383 seconds with 13 queries