|
Porto la mia personalissima impressione.
Le guide di Emanuele sono utilissime, anzi direi assolutamente indispensabili, però non esauriscono inevitabilmente ogni problematica.
Non fraintendetemi. Non sto dicendo che sono incomplete, superficiali o troppo generiche. Anzi. Dico invece che, nella pratica individuale di ognuno, sorgono spesso problemi, difficoltà o anche semplicemente dubbi che richiedono talvolta chiarimenti, delucidazioni o anche solo un conforto per sapere se si sta facendo la cosa giusta.
Il forum, a mio modo di vedere, dovrebbe servire proprio a questo. Dovrebbe essere cioè un completamento delle guide.
Il rischio sin troppo evidente è di trovare e ritrovare le stesse domande e le stesse risposte. Oppure post addirittura inutili, dettati dall'esigenza di trovare subito la risposta pronta, immediata e mirata.
Ne consegue che la gente si demoralizza, si scoccia, si annoia.
Detto questo, ritengo che i post del forum si possano classificare sostanzialmente in due categorie: i post in cui si chiede qualcosa (la maggior parte) e i post in cui si comunica o propone qualcosa di nuovo potenzialmente utile per la collettività (purtroppo la minoranza).
Provo a fare un paio di esempi.
1) Voglio acquistare o cambiare una pompa di movimento per la mia vasca. Guardo sui vari negozi on line e individuo quello che potrebbe fare al mio caso. Cerco nel forum tutto il materiale disponibile al riguardo su un determinato modello di pompa. Trovo un sacco di impressioni e opinioni inutili da parte di gente che esprime giudizi per sentito dire e che non ha mai posseduto la pompa di cui ho chiesto informazioni. Trovo però anche risposte di chi l'ha avuta veramente e porta la sua esperienza. Risultato? Una gran confusione in testa.
2) Voglio capire come mettere a posto Ca e KH. Leggo la guida di Emanuele e imparo il concetto chiave che c'è una via per innalzarli e un'altra per mantenerli. Bene. E' sufficiente? No secondo me, perché - a causa della mia inesperienza - posso ad esempio anche non riuscire ad innalzare il calcio seguendo alla lettera il manuale, così come posso aver difficoltà a mantenerlo con il solito Tech. In questo caso che faccio? Apro l'ennesimo post dove mi si ripete la lezione base oppure chiedo in privato al buon Emanuele o ad altri dove sto sbagliando?
Non ho la bacchetta magica, ma credo che sia sempre il buon senso a dover prevalere. In altri termini, prima di aprire un post per "chiedere" consigli ad altri, bisognerebbe sempre "chiedersi" prima se la cosa può interessare anche altri o se invece riguarda solo il singolo specifico caso del singolo utente. In quest'ultimo caso - per non appesantire il forum - forse la strada giusta potrebbe essere diversa, per esempio la richiesta in via privata a degli esperti forumisti.
Temo però che ciò sia una pia illusione, perché fino a quando c'è chi risponde a qualunque domanda, ci sarà sempre chi sceglie la via più immediata per ottenere risposta… a meno che i post inutili o ripetitivi non vengano immediatamente chiusi.
Per quanto attiene alla seconda categoria di post - quelli cioè in cui si propone qualcosa di veramente nuovo (ad esempio: allestimento di nanoreef, chimica e integratori, luce attinica con led di potenza, osmoregolatore senza galleggianti, automazione con PLC, ecc.) - è chiaro che occorrerebbe maggior evidenza, magari trasfondendo sistematicamente il contenuto su articoli AP di più immediata consultazione.
Scusate la prolissità.
Massimo.
|