Discussione: La mia..... definitiva
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2008, 23:21   #3
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
come ti ha detto stefano1978, le piante puoi metterle subito e devi far maturare il filtro senza filtro... se non lo hai ancora fatto ti consiglio di accenderlo domani cosi fai sistemare un po tutto quello che si è smosso e le particelle in sospensione diminuiranno... se lo hai gia avviato nulla di che... lascialo cosi... cmq come luce spesso si consiglia di star sui 6500k quindi magari visto che hai due neon puoi metterne uno da 4000k e uno da 6500k00k ma non sono molto ferrato in materia... per quanto riguarda il fotoperiodo puoi cominciare con 2-3 ore appena metti le piante e vai pian piano aumentando fino a 8-9... con molta calma.... per le piante dai un'occhiata anche qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm tieni d'occhio le piante sulle prime due colonne che sono quelle con cui non dovresti avere problemi visto che hai un rapporto w/lt pari a 0,36 considerando le misure della vasca e i 135lt lordi (se la calcolatrice non ha sbagliato i calcoli )

Quote:
diffusore Co2 Askol
per la co2 aspetta ad immetterla in vasca... prima naturalmente metti le piante e dopo qualche giorno quando cominciano a riprendersi dalla piantumazione dai co2....

credo sia tutto fammi sapere se ho scordato qualcosa che sto morendo di sonno e ci capsico più nulla
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11167 seconds with 13 queries