Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2008, 02:55   #9
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me la presenza della sump non è solo per chi ha "alte" esigenze. La sump da solo vantaggi. Visto che Gianluca deve ancora cominciare, aspettare un mesetto, per far bucare con calma la vasca e rimediare la sump e montare i raccordi di scarico e mandata non costa nulla, o meglio, non costa così tanto da rinunciarvi. Secondo me quando uno comincia non sa mai dove andrà a finire e segarsi le gambe in partenza è la cosa peggiore. La plafoniera ad esempio avrà tutto il tempo di cambiarla, come del resto il movimento.... ma la sump... una volta che hai messo l'acqua in vasca poi non la fai più!!!
Anch'io nel mio primo acquario non ho avuto la sump.. per pigrizia, temendo di aumentando le spese... ma ... quando non ce l'hai non ce l'hai.. So che molti utenti hanno acquari senza sump con ottimi risultati, ma a me solo vedere il tubo di mandata del deltec che "pesca" in vasca.... mi viene tristezza. poi questo è un mero e superficialissimo giudizio estetico. Non si può certo negare l'utilità e la comodità della sump, al di là delle esigenze.
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09724 seconds with 13 queries