Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2008, 02:05   #14
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Cittā: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no... per un lavoro ottimale dovresti cercare di trattare "almeno" la stessa quantita di acqua che porti su e giu'.... ma devi misurarla sia sul rientro in vasca che in uscita dallo skimmer....
quando lo skimmer sara' piu' o meno vicino alla quantita' in litri che porti su "effettiva" allora sei tarato a mestiere....

Non ti basare sull'etichetta delle pompe.... perche' la risalita' fara prevalenza... e quella dello skimmer affronta un viaggio diverso... quindi le capacita' vanno misurate in uscita...
direi che se sali con una 1250 e la stessa pompa la usi sullo skimmer.... in linea di massima, se non hai tante curve e deviazioni in ambedue gli utilizzi sei apposto... ma MISURA

p.s. non c'e' bisogno di ripetere i post... chi legge e sa risponderti lo fara' ...
SupeRGippO non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08031 seconds with 13 queries