Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2008, 00:33   #4
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Asterix76 ... bene, un altro bresciano...

Andrò per esclusione:

Il botia scava sradicando le piante, ma non è fitofago

Restano i ventosini (gyrino e crosso) ... ma se la pianta non è proprio fragile fragile non credo siano loro... quindi direi che la rosa dei sospetti si restringe
non vorrei contraddirti... ho anch'io un botia e 4 girino, anche se quest'ultimi ancora piccoli.
Beh, io ho sorpreso il botia che mi sgranocchiava la vallisneria
Da poco ho messo dentro l'hygrophila polisperma, e dopo la prima notte mi son ritrovato su alcune piantine vicine al rifugio dove sta di solito il botia dei bei segni di morsett, un bel buchetto netto netto.
Per fortuna comunque la mangiata non è proseguita, e devo dire che da quando do le pastiglie da fondo la situazione pare esser molto migliorata, non trovo dei buchi nuovi, o cmq sono molto limitati.
Un attimo di OT, una pastiglia che mangia praticamente solo il botia (gli altri vengono scacciati) un giorno sì e uno no è troppo o troppo poco?
marco3m non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11529 seconds with 13 queries