Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2008, 21:07   #2
luker
Ciclide
 
Registrato: Aug 2006
Città: Napoli (?)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 25
Messaggi: 1.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
RED FOR EVER,
allora l'acqua è anche composta(presente) da ioni idrogeno H+ e ioni ossidrile H-. In base alla concentrazione dello ione idrogeno (detto sommariamente) si valuta in acqua un ph basico o acido.
Ora la CO2 + H2O crea acido carbonico H2CO3; immettendo co2 l'acido carbonicosi dissocierà in HCO3- + H+; parte degli ioni bicarbonato a loro volta produrranno ( si dissociano ) ioni carbonato e ioni idrogeno.
Dunque in linea sommaria spero tu capisca che immettere co2 provoca una variazione degli ioni idrogeno in acqua, ma tenendo conto sempre degli ioni carbonato e ioni bicarbonato (ecco perchè si richiama sempre il Kh).
Credo su ap in ci siano articoli che vadano + nel dettaglio :)
__________________
Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
luker non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09782 seconds with 13 queries