|
Dire che il sole è puntiforme è un po' difficile, il raggio del Sole è un tantino più grande di quello della Terra, di conseguenza i raggi solari colpiscono la superficie terrestre in modo parallelo e non divergente come avviene per una lampadina. L'unico problema è che a seconda della latitudine, i raggi colpiscono la superficie con una diversa inclinazione, perpendicolare ai tropici in estate e più inclinato man mano che ci si allontana. L'effetto dello sfarfallio che vedete in mare è dovuto al movimento della superficie dell'acqua che fa effetto "lente".
Quindi il solè non è puntiforme, altrimenti spostandosi di 100m prendereste meno luce...
Potete immaginare una pallina sotto un neon, per metà è illuminata, l'altra metà no. Il paragone di dimensione è quello.
|